Come preparare l’auto per l’inverno
Durante l’inverno le temperature si abbassano e ovviamente questo si ripercuote anche sulla manutenzione della nostra auto. Vediamo allora insieme alcuni dei problemi che si possono presentare in merito a ciò, ma anche qualche piccolo e utile consiglio per far superare l’inverno alla nostra automobile nel migliore modo possibile!
- Ghiaccio
Per eliminare il ghiaccio dai vetri e dal parabrezza è consigliato l’utilizzo di uno spray antigelo oppure una paletta di plastica (mi raccomando, non di metallo!) con la quale rimuovere manualmente i residui. Molte persone cercano di fare fronte al problema dei vetri ghiacciati versandoci sopra dell’acqua bollente… alt! Questo è in realtà sbagliato dal momento che la differenza tra la temperatura dell’acqua bollente e quella del ghiaccio potrebbe causare la rottura dei vetri stessi!
- Tergicristalli
Durante l’inverno, a causa delle basse temperature, spesso e volentieri i tergicristalli tendono a congelarsi sopra ai vetri. Una soluzione efficace consiste nell’alzarli per impedire che questo avvenga. È utile anche verificare sempre che il liquido lavavetri sia resistente alle temperature invernali.
- Pneumatici
Importantissimo! Verificate sempre di essere in possesso di pneumatici invernali o eventualmente catene da montare su quelli non invernali… ricordatevi che il ghiaccio non è un buon alleato delle strade e rischiereste di perdere il controllo dell’automobile!
…Adesso non vi resta che allacciare le cinture e godervi l’inverno!
Sorry, the comment form is closed at this time.