Cura della casa | Serviamo.com https://www.serviamo.com Il nuovo portale dedicato al lavoro Fri, 24 Jul 2020 08:40:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.serviamo.com/wp-content/uploads/2019/03/cropped-favicon-32x32.png Cura della casa | Serviamo.com https://www.serviamo.com 32 32 Avere un giardino sempre in ordine https://www.serviamo.com/2020/07/24/avere-un-giardino-sempre-in-ordine/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=avere-un-giardino-sempre-in-ordine Fri, 24 Jul 2020 08:40:54 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7669 Avere il giardino nella propria abitazione è sempre bello, sia che si tratti di una mega villa con un giardino bello grande e magari anche qualche alberello; sia che si tratti di un orticello o un angolo verde pieno di […]

The post Avere un giardino sempre in ordine first appeared on Serviamo.com.

]]>
Avere il giardino nella propria abitazione è sempre bello, sia che si tratti di una mega villa con un giardino bello grande e magari anche qualche alberello; sia che si tratti di un orticello o un angolo verde pieno di fiorellini sulla veranda.

Il giardino è bello: dà luce, colori e allegria. In particolare, quando arriva la bella stagione già dalla primavera ci si può sbizzarrire e sistemare piante e piantine. Ma come si fa a tenere un giardino sempre in ordine? Di seguito 4 semplici regole per avere un giardino bello da vedere sempre!

  1. Se avete un giardino grande come quello nella foto, occorre avere un tosaerba e passarlo più o meno ogni mese o al massimo ogni due. L’erba cresce in fretta e se lo passate spesso farete meno fatica a sistemare il prato verde
  2. Pianificate il layout delle piante: non fatevi prendere dalla foga di prendere tutti i vasi e tutti i fiori che vedete nel vivaio! Soprattutto se non avete molto spazio, organizzatelo per colori a seconda del vostro gusto. Se avete dei fiori da piantare utilizzate sempre del terriccio fresco fertile e aggiungete sempre dell’acqua
  3. Tagliate le piante e i fiori ogni tanto: il taglio è fondamentale per mantenere il giardino rigoglioso poiché permette di rinforzarsi. Un po’ come quando le persone vanno a spuntare i capelli per irrobustirli, ricordatevi che il taglio va fatto con le cesoie o attrezzi specifici per giardinaggio e solo nel periodo di riposo vegetativo della pianta
  4. Utilizzate il concime giusto: se avete un orticello prediligete quello biologico, in quanto più naturale e salutare; se avete un giardino vero e proprio utilizzate dei concimi a base di azoto, potassio, fosforo e calcio. Inoltre, per i fiori utilizzate concimi specifici e non universali per ottenere risultati migliori e visibili in poco tempo

Queste sono le regole basi per trattare bene il vostro giardino. La regola generale è quella di prendersene cura stagionalmente anche solo pulendolo dalle erbacce e dalle piante morte. Se farete tutto con costanza e con impegno in primavera o in estate quando avviene la fioritura delle piante vedrete uno spettacolo magnifico per sfoggiare il vostro bel giardino.

The post Avere un giardino sempre in ordine first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come organizzare le pulizie estive https://www.serviamo.com/2020/07/06/come-organizzare-le-pulizie-estive/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-organizzare-le-pulizie-estive Mon, 06 Jul 2020 09:21:06 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7622 Quando arriva l’estate, se da una parte possiamo rilassarci durante le vacanze, dall’altra possiamo approfittarne per fare quelle pulizie che non facciamo quasi mai durante l’inverno per vari motivi: il freddo, gli impegni lavorati, la mole di roba da sistemare. […]

The post Come organizzare le pulizie estive first appeared on Serviamo.com.

]]>
Quando arriva l’estate, se da una parte possiamo rilassarci durante le vacanze, dall’altra possiamo approfittarne per fare quelle pulizie che non facciamo quasi mai durante l’inverno per vari motivi: il freddo, gli impegni lavorati, la mole di roba da sistemare.

I pro di fare queste grandi pulizie durante l’estate sono che quando fa caldo tutto si asciuga più rapidamente e le pulizie procedono più velocemente; inoltre, si può approfittare della bella stagione per il tempo libero e perché non si hanno in giro coperte, tappeti, maglioni e altre cose pesanti e calde che invece servono durante l’inverno. Anche la casa stessa beneficia dell’estate, in quanto lasciando le finestre e le porte aperte, i muri saturi di umidità invernale possono arieggiare e asciugarsi con quel bel venticello estivo né caldo né freddo!

Di seguito trovate dei consigli per accelerare le vostre pulizie giornaliere o settimanali che siano.

  1. Partite dall’alto: quando fate la polvere iniziate dai mobili più alti, in modo tale che se cade della polvere a terra avete modo di rimediare quando passerete l’aspirapolvere sul pavimento
  2. Approfittatene per esporre al sole e igienizzare bene cuscini e materassi durante l’estate
  3. Dopo aver fatto il cambio di stagione nei vostri armadi, prima di rimettere la roba dentro, puliteli affondo e fateli asciugare tutto il giorno con le ante aperte: non troverete più quella puzza di chiuso né al loro interno né sui vostri vestiti
  4. Pulite con pulitori a secco e prodotti indicati i vostri divani in pelle, ecopelle o tessuto. Per i divani sfoderabili potete anche lavare il tessuto direttamente e farlo asciugare al sole
  5. Non sottovalutate i condizionatori: se non li accendete dalla scorsa stagione, passate l’aspirapolvere e igienizzate i filtri prima di accenderli altrimenti rischierete di riempire la vostra casa di acari che volano con l’aria fredda.

Infine, se avete una terrazza o una veranda, approfittatene per godervi la bella stagione anche facendo un po’ di giardinaggio per curare i vostri fiori e le vostre piante.

The post Come organizzare le pulizie estive first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come trattare un indumento in lino https://www.serviamo.com/2020/07/01/come-trattare-un-indumento-in-lino/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-trattare-un-indumento-in-lino Wed, 01 Jul 2020 09:08:13 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7601 Stirare bene un indumento, soprattutto se si tratta di camicie, rappresenta sempre un’operazione difficile da realizzare! La stiratura dipende principalmente dal materiale di cui è fatto il capo, in particolare se si tratta di materiali importanti o delicati come ad […]

The post Come trattare un indumento in lino first appeared on Serviamo.com.

]]>
Stirare bene un indumento, soprattutto se si tratta di camicie, rappresenta sempre un’operazione difficile da realizzare! La stiratura dipende principalmente dal materiale di cui è fatto il capo, in particolare se si tratta di materiali importanti o delicati come ad esempio la seta, il raso o il lino, uno dei materiali più pregiati e naturali apprezzati sul mercato.

Si può realizzare in lino qualsiasi indumento: dal top, alla camicia, al pantalone. È un tessuto che si presta bene sia per l’uomo che per la donna e si può adattare sia ad uno stile elegante che a uno sportivo. È un tessuto che si usa tendenzialmente nella stagione calda, in quanto molto fresco e naturale sia per il giorno che per la sera.

L’unico contro del lino è che si stropiccia molto molto facilmente; infatti, per avere una buona stiratura è necessario fare precedentemente un buon lavaggio: si può lavare sia a mano che in lavatrice, anche ad alte temperature, l’importante è fare un lavaggio delicato e non esagerare con la centrifuga in modo da evitare la formazione di pieghe difficile da togliere poi con il ferro da stiro.

Per quanto riguarda l’asciugatura è sconsigliabile esporre il tessuto direttamente al sole, ma è preferibile farlo asciugare all’ombra per due motivi: ritirare il capo per la stiratura quando è appena umido, ed evitare che si indurisca troppo il tessuto al caldo.

Infine, la stiratura. Per facilitare quest’ultima operazione è possibile usare dei prodotti per ammorbidire il tessuto come l’amido di riso. Inoltre, se c’è una piega “fastidiosa” formatasi durante l’asciugatura è consigliabile non insistere con il ferro ripassandolo troppe volte: questo rischierà di bruciare o strappare il capo. Invece è preferibile inumidire il punto della piega con il vapore e passare il ferro massimo 2 o 3 volte nello stesso punto.

Infine, una volta completata la stiratura, è bene appendere su una gruccia l’indumento e farlo arieggiare qualche minuti all’aria aperta. Non mettere i capi direttamente caldi dal ferro da stiro nell’armadio, perché devono avere il tempo di asciugarsi dall’umidità nelle fibre per non aggrinzirsi una volta indossati!

The post Come trattare un indumento in lino first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come riciclare i vestiti vecchi https://www.serviamo.com/2020/06/19/come-riciclare-i-vestiti-vecchi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-riciclare-i-vestiti-vecchi Fri, 19 Jun 2020 08:52:06 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7573 Ogni persona, soprattutto le donne, ad ogni cambio di stagione si trova alle prese con i vestiti vecchi ma nuovi, brutti ma belli, di cui non sanno cosa farsene! Questo è il dilemma di chi si trova a fare pulizia […]

The post Come riciclare i vestiti vecchi first appeared on Serviamo.com.

]]>
Ogni persona, soprattutto le donne, ad ogni cambio di stagione si trova alle prese con i vestiti vecchi ma nuovi, brutti ma belli, di cui non sanno cosa farsene! Questo è il dilemma di chi si trova a fare pulizia negli armadi ogni volta.

Si parla di capi presi in tempi diversi o in tempi recenti che sono stati comprati perché in quel momento vi andava di prenderli per lasciarli lì nell’armadio in disuso. Sono proprio questi gli indumenti che vanno riciclati. Il credo fondamentale di questa operazione di pulizia è non sprecare, ma riutilizzare tutto il possibile. 

Quali sono i modi per riciclare un indumento che non si mette più?

  • Donare in beneficienza i nostri vestiti per i meno fortunati
  • Barattare i capi con qualcos’altro direttamente con qualcuno che si conosce o tramite piattaforme online predisposte a questo scopo
  • Vendere le cose non messe ma in buone condizioni ai mercatini dell’usato fisici e/o virtuali

Questi sono i modi più usati per disfarsi in modo “produttivo” dei propri vestiti, guadagnandoci qualcosa o facendo semplicemente una buona azione.

Per atri indumenti a cui si è più affezionati perché ricordano dei bei momenti, un regalo prezioso, un ricordo d’infanzia ecc. ci sono due opzioni:

  • Continuare a conservarli facendo capo al principio dell’”affetto morale”
  • Rivisitarli in modo creativo e divertente, ad esempio una maglia a righe può diventare una borsetta o qualunque cosa vogliate. Oppure dai vecchi maglioni, per esempio, si possono ricavare sciarpe e cappelli per l’inverno, e così via.

Per questa ultima opzione si possono chiedere delle consulenze o dei consigli a delle sarte professioniste che possono ricreare completamente un vecchio indumento; mantenendo colori, tessuti, fantasia e tutto il resto.

Quindi ricordatevi: prima di bittare via un vecchio indumento pensateci due volte e chiedete alla vostra sarta di fiducia cosa può realizzare a seconda delle vostre preferenze!

The post Come riciclare i vestiti vecchi first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come allargare un vestito da soli https://www.serviamo.com/2020/06/05/come-allargare-un-vestito-da-soli/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-allargare-un-vestito-da-soli Fri, 05 Jun 2020 10:06:47 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7498 Ogni volta che si fa il cambio di stagione si cerca di sistemare e “fare pulizia” di vestiti e indumenti che non si mettono più perché troppo stretti, troppo corti o troppo lunghi ecc. Nel caso in cui trovate un […]

The post Come allargare un vestito da soli first appeared on Serviamo.com.

]]>
Ogni volta che si fa il cambio di stagione si cerca di sistemare e “fare pulizia” di vestiti e indumenti che non si mettono più perché troppo stretti, troppo corti o troppo lunghi ecc.

Nel caso in cui trovate un vestito che ormai vi va troppo stretto perché avete messo qualche chilo in più: come si fa ad allargare un abito?

Se quando indossate il vostro abito preferito vi sembra di scoppiare, ma non volete rinunciare a metterlo lo stesso, allora bisogna a tutti i costi allargalo del necessario!

Di seguito trovate dei consigli per allargare un indumento da soli se vi manca la voglia e il tempo di portarlo da una sarta.
Le opzioni sono due:

  • Aggiungere un po’ di tessuto: metodo semplice e rapido che consiste nel cucire delle strisce della stessa stoffa del vostro abito in punti strategici ben precisi (magari nel girovita). Questo intervento si può fare con macchina da cucire e/o manualmente con ago e filo. Se intendete aggiungere la stessa stoffa del vestito potete rivoltare l’abito e ricavare l’eccedenza di tessuto dalle cuciture interne; se queste non sono presenti potete aggiungere dell’altro tessuto simile o a vostro piacimento (ad esempio un po’ elastico) creando uno stile “patchwork”
  • Acqua tiepida e sapone neutro: questa tecnica vale per i vestiti in maglina e tessuti morbidi. Se non volete cimentarvi con gli strumenti del mestiere, potete immergere e lasciare per 10 minuti il vostro abito in una vaschetta con acqua a temperatura ambiente e sapone neutro. Una volta tolto e strizzato il vostro vestito potete modellarlo con le mani e delle mollette per allargarlo a vostro piacimento; lasciate “a riposo” per altri 10 minuti, in questo modo le fibre del tessuto si distenderanno nei punti che avete scelto. Infine, procedete con l’asciugatura.

The post Come allargare un vestito da soli first appeared on Serviamo.com.

]]>
Pulizie domestiche: meglio i prodotti naturali https://www.serviamo.com/2020/05/21/pulizie-domestiche-meglio-i-prodotti-naturali/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pulizie-domestiche-meglio-i-prodotti-naturali Thu, 21 May 2020 07:18:15 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7451 Per avere una casa splendente e pulita non occorrono detersivi, bastano pochi prodotti naturali, vediamo quali e come usarli. Le pulizie domestiche con prodotti naturali non sono impossibili da realizzare, anzi è un metodo molto più economico delle pulizie tradizionali, […]

The post Pulizie domestiche: meglio i prodotti naturali first appeared on Serviamo.com.

]]>
Per avere una casa splendente e pulita non occorrono detersivi, bastano pochi prodotti naturali, vediamo quali e come usarli. Le pulizie domestiche con prodotti naturali non sono impossibili da realizzare, anzi è un metodo molto più economico delle pulizie tradizionali, ecologico ed efficace.

Per le pulizie domestiche della cucina bastano bicarbonato, aceto di vino bianco e limone, tutti prodotti naturali!

Il bicarbonato è perfetto per i piani cottura fatti  d’acciaio, per il forno, il microonde e il frigorifero. Si può usare sia polvere, direttamente sulla spugnetta o in un panno di microfibra, oppure diluito in acqua tiepida. Per le pulizie domestiche dei fornelli incrostati, si può preparare una soluzione di bicarbonato e aceto di vino bianco, o bicarbonato e limone.

L’aceto di vino bianco è un altro alleato fondamentale e indispensabile per chi ama fare le pulizie domestiche con prodotti naturali. In cucina può servire a sgrassare fornelli in acciaio e forno. Per la pulizia di forno e microonde basta riscaldare l’elettrodomestico, mettere mezzo litro di aceto in un contenitore idoneo e lasciarlo agire per venti minuti circa. Il vapore emanato dall’aceto scioglierà il grasso che si  deposita  sulle pareti durante le cotture; la pulizia ottimale verrà eseguita passando le pareti con un panno in microfibra bagnato nell’aceto tiepido. Se non ami l’odore dell’aceto, puoi compiere la stessa operazione con il succo di tre o quattro limoni.

L’aceto è perfetto anche per lucidare le pentole, sgrassare i piatti e per la pulizia della lavastoviglie.

Pulizie domestiche naturali: il bagno.

Lo spray con l’aceto, perfetto per disinfettare wc, bidet e lavandino. Il sapone di Marsiglia, e ancora l’aceto, per la pulizia della doccia e della vasca da bagno. L’acqua distillata per gli specchi. Le soluzioni naturali per tenere sempre pulito il bagno, un covo di sporcizia e di virus, sono davvero tante.

Per disinfettare le superfici di wc, bidet, lavandino, doccia e vasca da bagno:

  • 75 ml di acqua distillata
  • 100 ml di aceto
  • 5 gocce di olio essenziale di tea Tree per disinfettare
  • 10 gocce di olio essenziale della profumazione preferita (menta, limone, lemongrass)

Ecco come lavare e igienizzare quotidianamente vetri e specchi in bagno per non avere aloni e macchie di calcare:

  • 150 ml di aceto
  • 300 ml di acqua distillata
  • 5 gocce di olio essenziale

The post Pulizie domestiche: meglio i prodotti naturali first appeared on Serviamo.com.

]]>
Rimedi naturali contro le formiche https://www.serviamo.com/2020/05/19/rimedi-naturali-contro-le-formiche/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rimedi-naturali-contro-le-formiche Tue, 19 May 2020 08:45:06 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7443 A chi abita in una casa con giardino, sarà capitato almeno una volta di essere invasi da questi piccoli insetti, a volte decisamente invadenti, soprattutto quando riescono ad accedere alla vostra dispensa. Per tenere lontane le formiche, non è però […]

The post Rimedi naturali contro le formiche first appeared on Serviamo.com.

]]>
A chi abita in una casa con giardino, sarà capitato almeno una volta di essere invasi da questi piccoli insetti, a volte decisamente invadenti, soprattutto quando riescono ad accedere alla vostra dispensa. Per tenere lontane le formiche, non è però necessario ricorrere a pesticidi.

Come prima cosa è necessario identificare il luogo in cui si trova il formicaio, che può essere interrato, all’interno di un tronco o di un vaso, e trovare il punto da cui le formiche entro nella vostra abitazione. Fatto ciò, esistono numerosi rimedi naturali per tenere le formiche lontane. Una delle cose più importanti è cercare di eliminare tutto ciò che può attirare le formiche. Chiudete sempre il barattolo dello zucchero e riponete quello del miele in un contenitore ben sigillato. Raccogliete sempre le briciole dal pavimento e non lasciate troppo a lungo nel lavello i piatti da lavare. L’ottimo olfatto delle formiche consente loro di avvertire qualsiasi tipo di odore. Questa loro virtù può essere sfruttata a nostro vantaggio, in quanto esistono molte essenze che risultano sgradite alle formiche e che possono essere utilizzate quindi come efficaci repellenti.

Cetrioli

I cetrioli potrebbero essere d’aiuto in quanto si dice che le formiche provino avversione per questi ortaggi. Basta spargere le bucce di cetriolo in cucina per tenere lontane le formiche o nei pressi del loro punto di accesso.

Menta

Ponete delle bustine di tè alla menta nelle zone dove le formiche sono più attive. Anche semplici foglie di menta essiccate e sbriciolate possono essere adatte allo scopo.

Il caffè è molto utile per evitare che le formiche superino i punti di accesso.

Mixati al borotalco, i chicchi di caffè sono un ottimo repellente anti-formiche. Nell’allontanare le formiche sono molto efficaci anche gli olii essenziali, in particolar modo quello di eucalipto e quello di cajeput. Opportunamente mescolati ad un po’ di alcool etilico, questi due olii, spruzzati attraverso un nebulizzatore esattamente sui percorsi preferiti dalle formiche, sprigionano tutto il loro effetto benefico.

The post Rimedi naturali contro le formiche first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come stirare un indumento di seta https://www.serviamo.com/2020/05/16/come-stirare-un-indumento-di-seta/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-stirare-un-indumento-di-seta Sat, 16 May 2020 09:17:29 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7435 La seta è un tessuto naturale, tanto bello quanto delicato! La cosa buona di questo materiale è che può adattarsi a qualsiasi stagione, in quanto isolante… ma i problemi sorgono nel momento in cui bisogna lavarlo e stirarlo, ragione per […]

The post Come stirare un indumento di seta first appeared on Serviamo.com.

]]>
La seta è un tessuto naturale, tanto bello quanto delicato!

La cosa buona di questo materiale è che può adattarsi a qualsiasi stagione, in quanto isolante… ma i problemi sorgono nel momento in cui bisogna lavarlo e stirarlo, ragione per la quale spesso si affida questo compito ad esperti del settore, per esempio recandosi in lavanderia.

Tuttavia, è possibile lavare e stirare indumenti di seta anche a casa propria, risparmiando così tempo e denaro: vediamo insieme come!

 

  • Prima di tutto questo materiale necessita di essere lavato con acqua senza però strofinare troppo il tessuto;
  • Una volta terminato il lavaggio, posizionare l’indumento tra due asciugamani puliti in modo tale che questi assorbano l’acqua in eccesso, potete ora passare alla fase di stiratura;
  • Potete utilizzare una vaporiera per evitare di aggredire troppo il tessuto, ma se non potete fare a meno di utilizzare il ferro da stiro ricordatevi di impostarlo sulla temperatura minima e utilizzare molto il vapore;
  • Infine, girate l’indumento e stiratelo nel momento in cui è ancora umido, poggiateci sopra un panno pulito e in seguito passate il ferro da stiro… In questo modo il tessuto non verrà aggredito eccessivamente.

The post Come stirare un indumento di seta first appeared on Serviamo.com.

]]>
Eliminare le macchie di unto dai vestiti: ecco alcuni trucchi https://www.serviamo.com/2020/05/14/eliminare-le-macchie-di-unto-dai-vestiti-ecco-alcuni-trucchi/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=eliminare-le-macchie-di-unto-dai-vestiti-ecco-alcuni-trucchi Thu, 14 May 2020 09:39:35 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7425 Per non rovinare i capi appena sporcati con metodi aggressivi e strofinamenti inutili, è sicuramente cosa buona e giusta applicare dello sgrassatore o smacchiatore immediatamente sulla macchia di unto, quando l’olio non si è ancora assorbito tra le fibre del […]

The post Eliminare le macchie di unto dai vestiti: ecco alcuni trucchi first appeared on Serviamo.com.

]]>
Per non rovinare i capi appena sporcati con metodi aggressivi e strofinamenti inutili, è sicuramente cosa buona e giusta applicare dello sgrassatore o smacchiatore immediatamente sulla macchia di unto, quando l’olio non si è ancora assorbito tra le fibre del tessuto.

Le macchie di unto sono le peggiori, brutte da vedere quanto difficili da eliminare.

O agisci il prima possibile così l’olio non penetra troppo altrimenti ci sono alcuni trucchi della nonna che possiamo svelarti:

Ecco alcuni trucchi a base di elementi naturali che potranno essere utili per rimuovere macchie d’olio dai vestiti

  1. Sale

Primo trucco: utilizza della carta assorbente e strofinala sulla macchia, questa ti aiuterà ad assorbire una parte dell’olio sul tessuto. Dopodiché, per far si che la macchia non penetri troppo, usate del sale e lasciare agire per circa 5/10 minuti. Trascorso il tempo, mettete il capo in acqua con del detersivo e lasciatelo in ammollo per circa un’ora.

  1. Alcol

L’alcol etilico a 90° è sicuramente uno dei trucchi più efficaci per eliminare le macchie di unto più difficili. Il tessuto assorbe l’alcol che grazie alla sua componente chimica fa si che la macchia possa essere eliminata con facilità. Versate dell’alcol sulla macchia, lasciate agire per un paio di minuti poi lavare con acqua e detersivo, come nuova.

  1. Succo di limone

L’acido citrico è uno sgrassante naturale, lo si usa anche per lavarsi le mani e togliere l’unto dalle pentole, un po’ come l’aceto. Prendete un limone, tagliatelo a metà o a fette e sfregatelo sulla macchia di unto, potete anche spremere il limone sul tessuto, certo che se sfregate è più immediata. Mettete poi il capo in acqua calda e lavatelo normalmente con del detersivo.

  1. Aceto di vino bianco

Come sopracitato, anche l’aceto è uno sgrassatore naturale, grazie ai suoi principi smacchia e sgrassa anche le chiazze di olio più ostili. Gli acidi naturali dell’aceto permettono di eliminare l’unto, inoltre, incredibile ma vero, è anche un ammorbidente naturale, nonché disinfettante. Applicate l’aceto sulla macchia, lasciate agire una mezzora e poi risciacquare il capo in acqua tiepida con del detersivo.

  1. Borotalco

Classico, funziona sempre: il borotalco. Assorbe la macchia di unto in pochissimo tempo, basta versare la polvere sopra, lasciare che si secchi e poi eliminarla con forza.

  1. Amido di mais

La maizena è un altro ottimo trucco per eliminare la macchia di unto dai vestiti. Se versato sulla macchia fresca impedisce all’olio di penetrare nel tessuto del vestito. Il procedimento, essendo una polvere, è lo stesso che si utilizza col borotalco.

  1. Gesso

Anche il gesso, essendo anch’esso una polvere, aiuta ad eliminale le macchie di unto dai tessuti, soprattutto gli aloni provocati dal corpo che rimangono su colletti e zona ascellare delle camice. Prendete la polvere del gesso e sfregate bene con uno spazzolino, poi lavate il capo in lavatrice.

  1. Bicarbonato di sodio

Disinfetta e sbianca, è un ingrediente pazzesco per rimuovere le macchie di unto e olio. Come per le altre polveri, anche il bicarbonato fa si che la macchia non penetri a fondo nel tessuto. Sfregate il bicarbonato sulla macchia, aggiungete dell’aceto di vino bianco e strofinate come fosse uno scrub.

  1. Detersivo per piatti

A mali estremi, estremi rimedi. Il detersivo per i piatti è lo sgrassatore per eccellenza, però attenzione perché è talmente aggressivo che rischiate di rovinare i vestiti. Versate del detersivo sulla macchia, sfregate e risciacquate con acqua tiepida.

Adesso che vi abbiamo svelato tutti i trucchi e segreti della nonna per eliminare le macchie di unto, olio, grasso dai vestiti non avrete più il timore di aver danneggiato irrimediabilmente il vostro vestito preferito.

The post Eliminare le macchie di unto dai vestiti: ecco alcuni trucchi first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come pulire gli occhiali https://www.serviamo.com/2020/05/12/come-pulire-gli-occhiali/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-pulire-gli-occhiali Tue, 12 May 2020 14:33:14 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7414 Quando si ha a che fare con gli occhiali, è fondamentale prendere in considerazione anche l’aspetto della pulizia. Le lenti sporche oltre ad essere una cosa molto sgradevole e, a lungo andare, rischia di diventare un fattore in grado di […]

The post Come pulire gli occhiali first appeared on Serviamo.com.

]]>
Quando si ha a che fare con gli occhiali, è fondamentale prendere in considerazione anche l’aspetto della pulizia. Le lenti sporche oltre ad essere una cosa molto sgradevole e, a lungo andare, rischia di diventare un fattore in grado di causare danni alla vista. Molto spesso ci avvaliamo delle prime cose che troviamo sotto mano, come il maglione ruvido o la maglietta indossata. Prima di rovinare le preziosissime lenti ecco alcuni consigli per averne cura.

DETERSIVO DEI PIATTI

Per sgrassare al meglio le lenti degli occhiali si può fare riferimento al classico detersivo dei piatti, meglio se delicato. Prima di tutto, bisogna riempire d’acqua fredda una ciotola in grado di contenere l’occhiale. Si procede versando qualche goccia di detersivo e mettendo in ammollo gli occhiali per una decina di minuti. Una volta trascorso questo lasso di tempo, bisogna tirar fuori gli occhiali e pulirli con l’apposito panno in microfibra che troverai dentro la custodia dell’occhiale.

BICARBONATO E ACQUA PER UNA SOLUZIONE FATTA IN CASA

Un altro trucco molto utile per pulire gli occhiali chiama in causa il mix bicarbonato e acqua. Anche in questo caso parliamo di un rimedio super rapido. Amalgamare tutto con una goccia di sapone appunto con acqua e bicarbonato. Dopo aver completato questi semplicissimi passi, bisogna inumidire le dita e il panno in microfibra già citato  e passare ogni singola lente. Si conclude con il risciacquo utilizzando l’acqua calda. Per togliere le gocce d’acqua si può utilizzare la carta igienica.

SPAZZOLINO DA DENTI E DETERSIVO

Questo consiglio non riguarda prettamente le lenti ma i naselli, altrettanto importanti nel processo della pulizia dell’occhiale. Per questo motivo è molto utile tenerli puliti. Come fare? Ricorrendo a uno spazzolino da denti a setole morbide e a del detersivo. Nelle fasi di frizionamento, bisogna fare molta attenzione a non toccare le lenti, anche se lo spazzolino ha le setole morbide. Una volta completato il frizionamento, arriva il momento di passare gli occhiali sotto l’acqua corrente, così da eliminare al meglio eventuali tracce di schiuma del detersivo. Il semplice processo si conclude scuotendoli per eliminare l’acqua in eccesso e facendo attenzione affinché le lenti siano perfettamente pulite. Per asciugarli è sufficiente il panno in microfibra.

The post Come pulire gli occhiali first appeared on Serviamo.com.

]]>