Manutenzione | Serviamo.com https://www.serviamo.com Il nuovo portale dedicato al lavoro Mon, 13 Jul 2020 09:25:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.serviamo.com/wp-content/uploads/2019/03/cropped-favicon-32x32.png Manutenzione | Serviamo.com https://www.serviamo.com 32 32 A cosa serve l’impianto di irrigazione https://www.serviamo.com/2020/07/13/a-cosa-serve-limpianto-di-irrigazione/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=a-cosa-serve-limpianto-di-irrigazione Mon, 13 Jul 2020 09:25:55 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7639 I sistemi di irrigazione sono impianti necessari per mantenere la propria fauna in buono stato. Sono utilizzati da chi ha molto spazio verde come giardini e ville; oppure anche da attività come locali, ristoranti in cui si fanno grossi ricevimenti; […]

The post A cosa serve l’impianto di irrigazione first appeared on Serviamo.com.

]]>
I sistemi di irrigazione sono impianti necessari per mantenere la propria fauna in buono stato. Sono utilizzati da chi ha molto spazio verde come giardini e ville; oppure anche da attività come locali, ristoranti in cui si fanno grossi ricevimenti; o da chi ha un’attività agricola come orti o simili.

Esistono tante e varie tipologie di irrigazione: quella più comune è quella umettante. Questa tecnica consiste nell’apportare acqua al terreno con lo scopo di idratarlo e far scender l’acqua nel sottosuolo per far si che anche le radici più profonde abbiano l’acqua.

L’irrigazione è di vitale importanza per le piante in quanto sono esseri viventi che si nutrono, e quindi sopravvivono, grazie all’acqua, al sole, e all’aria aperta. Essa può essere:

  • Necessaria: il sistema di irrigazione deve essere più intenso e frequente per le piantagioni esposte a climi aridi in cui il sole è spesso presente e le temperature sono molto alte;
  • Ausiliaria: per la coltivazione in cui le stagioni sono regolari e il clima è mite;
  • Straordinaria: per le piantagioni esposte ad un clima più fresco e le piogge sono frequenti.

L’irrigazione può essere usata anche per altri scopi, come quello di abolire i parassiti dalle piante, in quanto permette di metterli in fuga e far sì che non rovinino la pianta e la vegetazione circostante.

I sistemi di irrigazione sono realizzati da idraulici esperti e possono avere anche un costo non indifferente. Questo dipende dal perimetro del terreno di riferimento, da che impianto si deve mettere e da quanto lavoro c’è da fare in generale.

Esistono diverse tecnologie di impianti di irrigazione con prezzi, caratteristiche, funzioni ed efficienza diversi. Ecco perché occorre il parere di un esperto, necessariamente, per sapere cosa bisogna fare e quanto tempo di vuole, generalmente si procede con un sopralluogo, poi con un preventivo e infine con l’accettazione.

Il tuo idraulico di fiducia sarà in grado di trovare la soluzione giusta per soddisfare le tue esigenze e quelle delle tue coltivazioni e/o giardini.

The post A cosa serve l’impianto di irrigazione first appeared on Serviamo.com.

]]>
Pro e contro delle inferriate alle finestre https://www.serviamo.com/2020/06/24/pro-e-contro-delle-inferriate-alle-finestre/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pro-e-contro-delle-inferriate-alle-finestre Wed, 24 Jun 2020 09:58:25 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7584 I sistemi anti-furto tradizionali più diffusi e utilizzati soprattutto in Lombardia, sono le inferriate alle finestre e le persiane blindate. Chi non ha mai vissuto in una casa a Milano con le sbarre alle finestre? Quante se ne vedono in […]

The post Pro e contro delle inferriate alle finestre first appeared on Serviamo.com.

]]>
I sistemi anti-furto tradizionali più diffusi e utilizzati soprattutto in Lombardia, sono le inferriate alle finestre e le persiane blindate. Chi non ha mai vissuto in una casa a Milano con le sbarre alle finestre? Quante se ne vedono in giro? Questo perché sono due sistemi di sicurezza che, anche se classici e vecchioti, fanno sentire le persone sicure.

Infatti, anche se ormai vanno di moda i sistemi di allarme centralizzati, c’è ancora chi preferisce questi metodi. Le inferriate sono realizzate in acciaio inox e sono delle strutture fisse che vengono montate all’esterno dell’infisso, che può essere una porta o una finestra; inoltre, è composto da una serie di sbarre sempre in metallo, che impediscono ai malintenzionati di passarci attraverso.

Ma quali sono i pro e i contro delle inferriate?

I vantaggi principali sono:

  • Protezione permanente da eventuali intrusioni esterne grazie ad una struttura fissa
  • L’inferriata è un elemento che, se realizzato in modo artistico, può dare decoro e prestigio all’infisso facendolo diventare molto bello da vedere

L’unico svantaggio invece, che dipende dal gusto soggettivo di una persona, può essere quello di creare un “effetto carcere” all’interno della propria abitazione.

Infine, le inferriate sono realizzate e montate da fabbri esperti e si possono personalizzare a seconda delle proprie esigenze.

The post Pro e contro delle inferriate alle finestre first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come cambiare una lampadina per faretti https://www.serviamo.com/2020/06/22/come-cambiare-una-lampadina-per-faretti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-cambiare-una-lampadina-per-faretti Mon, 22 Jun 2020 09:27:58 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7578 Attualmente in molte case moderne sono presenti le luci a led, anziché le classiche lampadine; e i famosi faretti al posto dei lampadari tradizionali. Questa tendenza si sta sviluppano sempre di più nell’arredamento e nella costruzione di case nuove per […]

The post Come cambiare una lampadina per faretti first appeared on Serviamo.com.

]]>
Attualmente in molte case moderne sono presenti le luci a led, anziché le classiche lampadine; e i famosi faretti al posto dei lampadari tradizionali. Questa tendenza si sta sviluppano sempre di più nell’arredamento e nella costruzione di case nuove per diversi motivi:

  • le luci a led consumano di meno, quindi oltre che comportare un maggior risparmio sulle spese familiari, sono anche migliori dal punto di vista ambientale;
  • i faretti sono molto moderni come design, occupano meno spazio in quanto sono incastonati nel soffitto o nella parete di riferimento, sono eleganti in quanto conferiscono uno stile elegante e minimal alla casa e al suo ambiente circostante.

Tutto molto bello, ma una cosa che spaventa molto le persone è: quando si fulminano le lampadine dei faretti, come è possibile cambiarle da soli? Sicuramente risulta essere un’operazione più difficile di quando bisogna cambiare una classica lampadina in cui bisogna soltanto svitare la vecchia lampadina e avvitare la nuova.

Gli step per cambiare una lampadina per faretti sono i seguenti:

  1. Smontare il faretto con un cacciavite sottile per togliere la parte metallica che fa da cornice al vetro del faretto. Per fare questa prima operazione bisogna vedere se ci sono delle vite o dei gancetti appositi
  2. Togliere anche il vetrino: qui bisogna fare molta attenzione perché si tratta di vetri delicati e non molto resistenti e pesanti al tatto. Un consiglio utile è pulirli di tanto in tanto e approfittarne di queste situazioni nei quali vengono smontati
  3. Svitare la lampadina fulminata con le mani e inserire la nuova allo stesso posto. Anche qui, fate molta attenzione perché in genere sono molto piccole e fragili.
  4. L’ultimo step è rimontare prima il vetro e poi la placca di metallo al di sopra come si è fatto all’inizio, quindi con l’aiuto del cacciavite o altro.

La lampadina si può acquistare in un negozio elettrico, in un supermercato e/o anche in qualche ferramenta assortito. Infine, per quanto riguarda i costi, le lampadine a led hanno un costo più elevato ma permettono un altissimo risparmio di energia; quindi è una scelta molto soggettiva che dipende dal cliente.

The post Come cambiare una lampadina per faretti first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come scegliere un buon idraulico https://www.serviamo.com/2020/06/17/come-scegliere-un-buon-idraulico/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-scegliere-un-buon-idraulico Wed, 17 Jun 2020 09:02:37 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7521 Il mondo della manutenzione idraulica è un settore con cui tutti prima o poi dobbiamo interagire: vuoi per necessità, vuoi per lavoro, vuoi anche solo per informazione. I lavori idraulici sono diversi e infiniti, ci sono lavoretti che forse molti […]

The post Come scegliere un buon idraulico first appeared on Serviamo.com.

]]>
Il mondo della manutenzione idraulica è un settore con cui tutti prima o poi dobbiamo interagire: vuoi per necessità, vuoi per lavoro, vuoi anche solo per informazione. I lavori idraulici sono diversi e infiniti, ci sono lavoretti che forse molti possono arrangiarsi a fare da soli, lavori troppo complessi e grandi per cui serve per forza un esperto da interpellare, infine ci sono lavori per cui le persone decidono di improvvisarsi idraulici esperti trafficando con materiali e strumenti vari.

Ma come si fa a trovare un idraulico bravo ed onesto?

Il modo migliore per trovare un idraulico è sicuramente attraverso il passaparola, metodo classico e tradizionale ma sempre efficace perché si basa sulle referenze di altre persone. È importante, infatti, per questi professionisti avere dei buoni feedback. Quando un cliente vuole avere dei suggerimenti per chiamare un idraulico, in genere chiede ai parenti, agli amici, agli amici di amici, ai vicini, ai colleghi e chi più ne ha più en metta.

Un altro modo per ricercare un idraulico dal nulla è cercarlo attraverso le recensioni sul web. Al giorno d’oggi ormai ci sono piattaforme che lavorano su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle città come Milano, che mettono in contatto clienti ed esperti di manutenzione che vanno direttamente a domicilio con una semplice prenotazione. Con queste app e siti web è diventato facile trovare un buon idraulico: garantito, assicurato, recensito e sapendo in anticipo il prezzo per capire la convenienza in relazione alle proprie possibilità.

In conclusione, sia che si tratti di piccoli lavoretti domestici come: cambiare un tubo che perde, scarichi intasati, allagamenti e quant’altro; sia che si tratti di interventi più grandi come impianti idraulici, sistemi idrici ecc. è bene rivolgerci ad un idraulico professionista esperto e/o ad una ditta idraulica. Questo consiglio è necessario perché spesso se si adotta il metodo “fai da te” si rischia di peggiorare i danni.

The post Come scegliere un buon idraulico first appeared on Serviamo.com.

]]>
Cause del malfunzionamento della lavatrice https://www.serviamo.com/2020/06/03/cause-del-malfunzionamento-della-lavatrice/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cause-del-malfunzionamento-della-lavatrice Wed, 03 Jun 2020 09:13:57 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7493 Per mantenere in buono stato la propria lavatrice è necessario fare degli interventi di manutenzione ordinaria semplici ma necessari, per tenere tutto sotto controllo e garantire un utilizzo prolungato dell’apparecchio. Gli interventi di cui si sta parlando sono volti a […]

The post Cause del malfunzionamento della lavatrice first appeared on Serviamo.com.

]]>
Per mantenere in buono stato la propria lavatrice è necessario fare degli interventi di manutenzione ordinaria semplici ma necessari, per tenere tutto sotto controllo e garantire un utilizzo prolungato dell’apparecchio.

Gli interventi di cui si sta parlando sono volti a controllare, in primis, i danni provocati dal peggior nemico della lavatrice: il calcare contenuto nell’acqua che spesso ostruisce il filtro della lavatrice.

Quando la lavatrice è in funzione, al termine del lavaggio, può capitare di notare un piccolo allagamento d’acqua che fuoriesce da qualche perdita dell’elettrodomestico. Questo, insieme all’ostruzione del filtro, sono i principali danni che possono succede in ambito domestico alla lavatrice.

Ma ci sono diversi fattori che causano problemi di questo genere:

  • Calcare: se l’acqua è troppo ricca di calcare a furia di fare lavaggi possono accumularsi detriti negli ingranaggi. Inoltre, il calcare può depositarsi sui vostri capi non facendo uscire un buon bucato
  • Detersivi di bassa qualità: soprattutto quelli in polvere, e quindi poco fluidi, aumentano la possibilità di deterioramento delle guarnizioni
  • Guarnizioni vecchie: vanno controllate ogni anno perché il loro invecchiamento provoca il non funzionamento della lavatrice ed eventuali allagamenti
  • Tubo di scarico: se è troppo basso rispetto allo scarico, non riesce a svuotarsi del tutto, buttando l’acqua al di fuori

Se non funzionano i controlli “fai da te” e senza aspettare che i danni peggiorino, è bene far fare periodicamente la manutenzione della lavatrice a un tecnico idraulico. In questo modo si possono prevenire i danni, intervenire prima che sia troppo tardi per la vostra lavatrice, far durare l’elettrodomestico più a lungo senza doverlo cambiare dopo pochi anni.

The post Cause del malfunzionamento della lavatrice first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come lubrificare le porte che cigolano https://www.serviamo.com/2020/05/27/come-lubrificare-le-porte-che-cigolano/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-lubrificare-le-porte-che-cigolano Wed, 27 May 2020 13:05:34 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7475 Lubrificare le porte e le serrature è una manutenzione periodica molto importante per gli infissi di una casa. È un intervento che va eseguito soprattutto su porte blindate e scorrevoli per far funzionare meglio gli ingranaggi e per far durare più […]

The post Come lubrificare le porte che cigolano first appeared on Serviamo.com.

]]>
Lubrificare le porte e le serrature è una manutenzione periodica molto importante per gli infissi di una casa. È un intervento che va eseguito soprattutto su porte blindate e scorrevoli per far funzionare meglio gli ingranaggi e per far durare più a lungo i serramenti. I punti su cui viene effettuata la manutenzione sono i meccanismi: come cardini, cerniere e maniglie che, se trascurati, possono compromettere il funzionamento dell’infisso e procurare quel fastidioso cigolio tipico di una porta o una maniglia scricchiolante.

È importante precisare che la lubrificazione degli infissi deve essere fatta con prodotti specifici, come spray al Teflon, a base di silicone oppure olii lubrificanti che contrastano la ruggine. Non c’è errore più grande di utilizzare prodotti sbagliati che possano peggiorare il meccanismo della vostra porta, per questo bisogna evitare il “fai da te” senza aver ascoltato neanche il parere di un fabbro esperto.

Inoltre, non bisogna assolutamente applicare il prodotto lubrificante sulle superfici delle porte: questo porterebbe ad un logoramento della superficie, che sia di legno, di vetro o altro. È necessario applicare solo sui meccanismi da lubrificare che procurano il cigolio; che come detto precedentemente sono: catenacci, maniglie, cardini e cerniere ecc.

Ma quando bisogna effettuare questo intervento di manutenzione? La risposta è che va ripetuto periodicamente per almeno una volta all’anno. Solo in questo modo è possibile mantenere in buono stato i nostri infissi e la loro funzionalità. Per la lubrificazione delle porte potete affidarvi al servizio di manutenzione periodica offerto da molti fabbri professionisti nella zona di Milano.

The post Come lubrificare le porte che cigolano first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come trovare il miglior fabbro vicino a te https://www.serviamo.com/2020/05/09/come-trovare-il-miglior-fabbro-vicino-a-te/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-trovare-il-miglior-fabbro-vicino-a-te Sat, 09 May 2020 08:36:49 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7404 Quante volte ci è capitato di avere urgente bisogno di un abile fabbro e non sapere dove sbattere la testa? Capita di dimenticare le chiavi dentro casa o che si blocchi la serratura, soprattutto se si tratta di una di […]

The post Come trovare il miglior fabbro vicino a te first appeared on Serviamo.com.

]]>
Quante volte ci è capitato di avere urgente bisogno di un abile fabbro e non sapere dove sbattere la testa? Capita di dimenticare le chiavi dentro casa o che si blocchi la serratura, soprattutto se si tratta di una di quelle antiquate. Questi sono alcuni dei possibili guasti che si possono verificare in qualsiasi momento, di giorno o di notte. Ma che cosa fare in caso di emergenza? A chi rivolgersi in caso di necessità del pronto intervento di un fabbro specializzato?

Con ServiAMO puoi avere il tuo specialista direttamente a domicilio con un solo click sul tuo telefono o PC oppure chiamare al numero indicato. Puoi scegliere il servizio e il tipo di assistenza più adatte alle tue esigenze per garantire una maggior accessibilità e rapidità d’intervento in caso di necessità. Il servizio di pronto intervento si attiva immediatamente per far arrivare il professionista presso la tua abitazione in meno di un’ora.

 

Ci sono diverse circostanze che richiedono l’intervento di un fabbro professionista: per esempio può capitare di lasciarsi con il fidanzato/a e voler cambiare serratura, o in casi più gravi possono verificarsi problemi di serratura che ostacola il corretto scorrimento della chiave e impedisce l’apertura della porta oppure quando i portoni elettrici e chiavi elettroniche non funzionano più. L’intervento del fabbro può rivelarsi fondamentale per risolvere il guasto. Serrature, porte e cancelli: tutto quello che riguarda la sicurezza della tua abitazione deve avere una manutenzione corretta, soprattutto con le porte delle case storiche di Milano, alcune delle quali hanno mantenuto le serrature antiquate. Inoltre, con l’introduzione sul mercato delle porte blindate le richieste di questo tipo di intervento sono aumentate vertiginosamente.

Sarebbe una vita perfetta se non esistessero gli imprevisti, soprattutto di notte e nei giorni festivi, quando in pochi sono disposti a raggiungerti in breve tempo per risolvere l’emergenza.  Non c’è da preoccuparsi! Con l’applicazione ServiAMO la reperibilità dei professionisti è garantita 24h, sia di giorno che di notte e durante i giorni festivi. Attraverso l’applicazione puoi indicare il tipo di servizio di cui hai bisogno e la zona della tua abitazione, in questo modo cercheremo per te i migliori fabbri più vicini a te.

 

 

The post Come trovare il miglior fabbro vicino a te first appeared on Serviamo.com.

]]>
Quando sostituire lo scarico del WC https://www.serviamo.com/2020/02/28/quando-sostituire-lo-scarico-del-wc/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=quando-sostituire-lo-scarico-del-wc Fri, 28 Feb 2020 09:16:16 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7176 Come facciamo ad accorgerci quando è il momento di cambiare lo scarico del wc? Lo scarico del wc non deve per forza non scaricare più per essere sostituito, basta che si trovi in una di queste condizioni per pensare seriamente […]

The post Quando sostituire lo scarico del WC first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come facciamo ad accorgerci quando è il momento di cambiare lo scarico del wc?

Lo scarico del wc non deve per forza non scaricare più per essere sostituito, basta che si trovi in una di queste condizioni per pensare seriamente a un cambio dello scarico.

Lo sciacquone perde acqua: problema alquanto fastidioso sia perché può provocare un fastidioso rumore e anche per il conseguente spreco di acqua.

Le tipologie di scarico possono essere diverse tra loro a causa dei diversi tipi di materiali che li compongono, anche se il principio di funzionamento idro-meccanico è sempre lo stesso. Le tecnologie d’oggigiorno forniscono soluzioni particolarmente comode e rapide e decisamente poco invasive anche in caso di necessità di sostituzione completa del gruppo di scarico del bagno.

 

Guardando all’interno della vaschetta di scarico del water dall’alto, si potranno individuare due significative parti ben distinte: la batteria ed il sistema di riempimento con sopra il galleggiante.

La batteria è sempre installata nella vasca di scarico dal lato del muro, dal lato opposto c’è il sistema di riempimento della vasca dello scarico, costituito dal rubinetto e dal galleggiante.

 

I suddetti pezzi o sistemi con il tempo e l’uso possono logorarsi ed iniziare a perdere la tenuta, situazione che induce qualcuno a pronunciare le fatidiche parole:

è lo scarico del water perde. In questo momento si possono prendere due strade: la prima è quella di armarsi di tanta pazienza, leggere qualche articolo e guardare dei video su Youtube su come montare la nuova cassetta dell’acqua per lo scarico del wc, comprare il materiale e cimentarsi nell’opera.

Oppure chiamare un professionista, spendere un po’ di più ma guadagnarci in tempo e nervi.

The post Quando sostituire lo scarico del WC first appeared on Serviamo.com.

]]>
La manutenzione della caldaia https://www.serviamo.com/2020/02/28/la-manutenzione-della-caldaia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-manutenzione-della-caldaia Fri, 28 Feb 2020 09:06:57 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7173 Quando si parla di manutenzione della caldaia ci sono sempre un po’ di dubbi a riguardo, la manutenzione caldaia non è altro che il controllo del corretto funzionamento della stessa. Invece il corretto funzionamento della caldaia va dimostrato tramite il […]

The post La manutenzione della caldaia first appeared on Serviamo.com.

]]>
Quando si parla di manutenzione della caldaia ci sono sempre un po’ di dubbi a riguardo, la manutenzione caldaia non è altro che il controllo del corretto funzionamento della stessa. Invece il corretto funzionamento della caldaia va dimostrato tramite il certificato Bollino Blu, obbligatorio per legge.

Il Bollino Blu è rilasciato da un tecnico del Comune e certifica il funzionamento dell’impianto in termini di sicurezza e inquinamento. Il controllo della caldaia va effettuato ogni 12-48 mesi a seconda del tipo di alimentazione.

La periodicità dei controlli, per il Bollino Blu varia tra 12 e 48 mesi, a seconda della capacità dell’impianto e del combustibile che utilizza:

●      per quelli a gas metano o GPL, ogni quattro anni dopo la prima accensione;

●      per gli impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza tra i 10 e 100 Kw, ogni 2 anni;

●      le caldaie che superano i 100Kw devono essere controllate ogni anno.

Attenzione a non confondere la manutenzione periodica della caldaia e ordinaria con il controllo finalizzato al rilascio del Bollino: la prima permette essenzialmente di prevenire eventuali guasti alla caldaia e verificarne lo stato, la seconda invece è un obbligo per legge.

 

Manutenzione caldaia: ogni quanto va fatta?

Le frequenze per la manutenzione di ciascun apparecchio/componente sono riportate dai fabbricanti di apparecchi e componenti dell’impianto termico nei libretti d’uso e manutenzione. La periodicità della manutenzione è quindi fissata dal fabbricante e riportata nel libretto di istruzioni (normalmente ogni anno).

I climatizzatori, condizionatori o pompe di calore sono equiparati agli impianti di riscaldamento e di conseguenza dovranno essere dotati anche loro del libretto d’impianto. Per quanto riguarda i climatizzatori, condizionatori e/o pompe di calore si procede al controllo di efficienza energetica solo quando la potenza utile, in una delle modalità di utilizzo (climatizzazione invernale/estiva), sia maggiore o uguale a 12 kW.

The post La manutenzione della caldaia first appeared on Serviamo.com.

]]>
Come pulire i termosifoni prima di accenderli https://www.serviamo.com/2020/02/28/come-pulire-i-termosifoni-prima-di-accenderli/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-pulire-i-termosifoni-prima-di-accenderli Fri, 28 Feb 2020 08:56:40 +0000 https://www.serviamo.com/?p=7170 Se c’è una cosa da tenere sotto controllo durante una stagione come l’inverno, in cui si tende a tenere le finestre chiuse, è la qualità dell’aria. Non tutti lo sanno ma i termosifoni (che sono un must durante l’inverno!) contribuiscono […]

The post Come pulire i termosifoni prima di accenderli first appeared on Serviamo.com.

]]>
Se c’è una cosa da tenere sotto controllo durante una stagione come l’inverno, in cui si tende a tenere le finestre chiuse, è la qualità dell’aria. Non tutti lo sanno ma i termosifoni (che sono un must durante l’inverno!) contribuiscono a diffondere residui di polvere nell’aria che respiriamo, pertanto è opportuno pulirli prima di accenderli.

 

La pulizia dei termosifoni deve essere eseguita prima del loro funzionamento, questo perché quando si riscaldano diffondono polvere nell’aria della casa, mentre se invece sono dotati di vaschetta, i residui d’acqua sono un veicolo di batteri.

 

Quando arriva il momento di pulire i termosifoni, è opportuno sapere di che materiale sono fatti. Ci sono infatti più materiali di cui possono essere costituiti i termosifoni, ad esempio ghisa, metallo o alluminio. Prima ancora di concentrarci sul termosifone in sé è opportuno pulire la parte circostante e la parete posteriore, in quanto è la zona in cui la polvere tende ad accumularsi maggiormente e quindi più difficile da rimuovere. Uno strumento che si rivela utile è una spazzola che riesce a pulire le diverse fessure, o eventualmente inumidire un panno che posizionerete sotto il termosifone, dopodiché prenderete un phon e sparerete aria calda contro il calorifero, dal quale la polvere verrà così rimossa e si posizionerà sul nostro panno!

 

Come dicevo, per pulire accuratamente i termosifoni è necessario fare una distinzione rispetto al materiale di cui sono fatti. I termosifoni in ghisa tendono maggiormente ad accumulare la polvere e quindi è opportuno utilizzare un’aspirapolvere a tubo che servirà a togliere la polvere da ogni fessura.

Per quanto riguarda i termosifoni in metallo o alluminio consiglio di utilizzare un panno elettrostatico che attirerà le particelle di polvere, in seguito consiglio di lavarli con un detersivo neutro.

 

Uno dei problemi dei termosifoni è che tendono a ingiallire o arrugginire nel corso del tempo, oppure rendono le pareti circostanti piene di macchie. Per eliminare questi segni del tempo si può tranquillamente utilizzare uno spray per pulire forni oppure acqua e candeggina (nel caso dei termosifoni in sé), mentre invece per quanto riguarda le pareti consiglio di preparare una miscela di acqua e sapone di Marsiglia da passare sulla zona interessata.

The post Come pulire i termosifoni prima di accenderli first appeared on Serviamo.com.

]]>