In questi giorni di emergenza legata al contagio da Coronavirus, la vita sembra sospesa. Gli italiani in isolamento domestico, sono milioni: c’è chi sta studiando con le lezioni online, chi si dedica agli hobby e sperimenta le proprie doti culinarie nascoste, e chi, infine, si lascia andare alla noia e disperazione per le tante ore chiusi in uno spazio spesso piccolo. Ma niente panico: la noia può essere cosa buona, un invito a riscoprire dei ritmi meno frenetici, a utilizzare il tempo in maniera più piena e creativa, a riappropriarsi di momenti propri. È importante tenere sempre a mente alcuni principi importanti che avranno molto peso durante questo periodo di quarantena. È necessario ricordare di essere sempre positivi, di limitare il nostro tempo trascorso sui social e soprattutto cercare di seguire account che trasmettono positività. Limitate anche le ore che passate davanti al telegiornale, una volta al giorno per rimanere aggiornati basta e avanza! Mettetevi in ottica di non essere rinchiusi ma un periodo di pausa in cui riflettere sulle vostre priorità e come vorreste uscirne, quali passioni coltivare, quali competenze sviluppare, quali sogni realizzare e come.
E se proprio non avete idee su cosa fare in casa in questo periodo così difficile, vi suggeriamo qualche idea.
- LIBRI DA LEGGERE DURANTE LA QUARANTENA
In questo periodo di quarantena, sono tantissime le iniziative per promuovere la lettura e rendere i libri alla portata di tutte e tutti, soprattutto in formato digitale. Può diventare un passatempo in famiglia: scegliamo un libro che piaccia a tutti e iniziamo a leggerlo ad alta voce, a turno oppure ognuno nelle vesti di un personaggio. Se si è soli, qual è il miglior modo di immergersi in un’altra dimensione? Tutto questo arricchendo il nostro vocabolario!
- COSE NUOVE DA IMPARARE DURANTE LA QUARANTENA
Quale momento migliore per approfondire le nostre competenze o aggiungerne altre al CV? Ma non è detto che siano solo competenze lavorative, possiamo finalmente usare le ore che abbiamo a disposizione per seguire qualche lezione online di pittura, scrittura, uncinetto oppure un corso di riparazioni in casa! Basta cercare sul web la piattaforma di apprendimento che fa più al caso nostro.
- CONCERTI E MOSTRE DA GUARDARE DURANTE LA QUARANTENA
Perché non andare tutti i concerti che non abbiamo mai visto? La rete, in questi giorni, pullula di concerti mandati in onda in diretta dalle pagine Facebook o Instagram, ma, a pensarci bene, ci sono anche tantissimi live registrati da riguardare sui canali ufficiali degli artisti, messi a disposizione per il periodo della pandemia.
Non solo musica, però: ci sono tantissime iniziative di diverse gallerie di fama internazionale che hanno organizzato delle mostre virtuali.
- CURA DI NOI STESSI DURANTE LA QUARANTENA
Stare a casa non significa rimanere tutto il giorno in pigiama o trascurarsi: manteniamo la positività e sconfiggiamo la noia prima di tutto vestendoci come se fosse una normalissima giornata lavorativa. Ed è anche arrivato il momento giusto di usare tutte quelle maschere che abbiamo dimenticato nei cassetti? Dedichiamoci tutti e tutte alle routine di bellezza con più calma, o sfruttiamo il tempo in più provando a fare prodotti cosmetici in casa per tutta la famiglia, con ingredienti che troviamo in cucina.
- CUCINARE DURANTE LA QUARANTENA
In tempi normali siamo sempre di corsa: quasi ci dimentichiamo il piacere di stare a tavola in famiglia dopo aver cucinato una cena prelibata. Cucinare e lavare i piatti (strano ma vero) rilassa ed è molto appagante: sfruttiamo questo tempo in casa per provare nuove ricette, creare piatti con ingredienti che abbiamo in cucina, oppure per preparare un dolce ( essendo consapevoli che il primo non è mai un successo)
Cosa fare in quarantena?
In questi giorni di emergenza legata al contagio da Coronavirus, la vita sembra sospesa. Gli italiani in isolamento domestico, sono milioni: c’è chi sta studiando con le lezioni online, chi si dedica agli hobby e sperimenta le proprie doti culinarie