Si tratta di un problema che riguarda la maggior parte delle persone, più di quel che si possa immaginare. C’è chi deve fare i conti con la forfora ogni giorno e chi invece ce l’ha solo ogni tanto; quel che è certo è che nessuno ama vedere scendere dai capelli quei tanto odiati “fiocchi di neve”. In più, oltre ad un problema estetico, è senz’altro anche un disagio fisico dal momento in cui si possono avvertire prurito e fastidio al cuoio capelluto.
Le cause possono essere diverse. Individuato il problema, lo step successivo sarà quello di intervenire! Saranno elencati alcuni consigli e rimedi efficaci per dire addio alla forfora. Leggete sotto per sapere tutto!
La forfora è un’anomalia del cuoio capelluto che riguarda moltissime persone in ogni fascia d’età. È costituta sostanzialmente da cellule morte che si presentano come piccole scaglie bianche sul cuoio capelluto, tra i capelli e anche sulle nostre spalle!
Non è un problema che si può definire grave ed alcune volte può essere anche temporaneo, ma è sicuramente fastidioso. Qual è il rimedio? Innanzitutto occorre fare una distinzione fondamentale tra le due tipologie di forfora capelli, secca e grassa.
Forfora secca
La forfora secca deriva da una disidratazione del cuoio capelluto ed è una desquamazione dello stesso. Le cellule superficiali si rinnovano troppo velocemente e producono le piccole scaglie di pelle morta fini e biancastre. La forfora secca provoca un leggero prurito, ma nessuna perdita capelli. Solitamente si accentua maggiormente d’inverno. Le cause possono essere svariate: disfunzione delle ghiandole sebacee, carenza di cheratina, stress, ansia, cattiva igiene, uso eccessivo di piastra e phon e fattori ambientali.
Forfora grassa
La forfora grassa è invece la conseguenza di un cuoio capelluto e capelli grassi. Le scaglie sono più grandi e giallastre e si staccano più difficilmente dalla testa. In questo caso il prurito è più forte ed è più probabile la caduta di capelli. Alla base della forfora grassa c’è nella maggior parte dei casi la dermatite seborroica.
Rimedi
Per risolvere il problema è importante inizialmente considerare se si tratta di forfora occasionale o patologica. Nel primo caso è collegata a infezioni, stress, trattamenti o prodotti troppo aggressivi, come shampoo, phon e piastre troppo calde, spazzole o pettini che graffiano. Quando si tratta di forfora persistente è importante consultare un dermatologo che possa prescrivere la cura più adatta. Nel caso invece di forfora occasionale o non particolarmente grave, ci sono dei rimedi e delle buone abitudini che aiutano ad attenuare il problema o, ancora meglio, a risolverlo del tutto.
Tra i rimedi casalinghi più efficaci per combattere la forfora capelli c’è l’aceto di mele. Basta diluirne alcune gocce in un po’ di acqua tiepida e massaggiare il cuoio capelluto prima dello shampoo. Un altro rimedio molto semplice è l’olio d’oliva e limone. Il succo di limone aiuta a liberare il cuoio capelluto dalle scaglie di forfora, mentre l’olio d’oliva dona idratazione e nutrimento. Dopo aver creato una miscela con questi due ingredienti, applicatela sui capelli umidi prima dello shampoo. L’aloe vera ha grandi benefici per attenuare l’irritazione e il prurito. Si può applicare il gel d’aloe con un massaggio sul cuoio capelluto prima dello shampoo e lasciarla agire per una mezz’oretta. Il sollievo sarà immediato!
Come curare la forfora
Si tratta di un problema che riguarda la maggior parte delle persone, più di quel che si possa immaginare. C’è chi deve fare i conti con la forfora ogni giorno e chi invece ce l’ha solo ogni tanto; quel che
Come tagliarsi i capelli a casa?
Ormai potremmo aprire tutte un salone di bellezza a casa con tutte le skills acquisite durante la quarantena. D'altronde, con il lockdown, tutti siamo diventati dei pro nella tinta a casa, taglio a casa, estetista fai da te e tanto
Maschere per capelli fai da te
Ogni donna, e ogni uomo, sono unici e speciali e così lo sono anche i nostri capelli: lisci, ricci, mossi, biondi, rossi, bianchi, sfibrati, perfetti, crespi. Ogni tipologia di capello ha bisogno della maschera adatta con il giusto apporto di
Consigli per capelli danneggiati
L’estate è finita, vi siete goduti il mare, il sole sulla pelle, la vostra carnagione è di quel colorito che vorreste avere tutto l’anno…ma i vostri capelli dopo 3 mesi di acqua salata e raggi UV come sono ridotti? La vostra
Rimedi contro i capelli secchi
L’estate è finita, vi siete goduti il mare, il sole sulla pelle, la vostra carnagione è di quel colorito che vorreste avere tutto l’anno…ma i vostri capelli dopo 3 mesi di acqua salata e raggi UV come sono ridotti? La vostra
Quello che devi sapere sul trattamento alla cheratina
Se stai cercando un trattamento per capelli efficace sicuramente devi provare la ricostruzione alla cheratina! È un trattamento abbastanza costoso che viene effettuato nei saloni professionali (se vuoi c’è anche la possibilità di farlo a casa tua!) ma che allo
Cosa devi sapere prima di farti truccare
Quando serve un make-up artist ad una donna? Quando abiti in metropoli come Milano, capita spesso di dover andare ad eventi particolarmente importanti, ad esempio party e cerimonie. Per molte donne e ragazze è una buona idea rivolgersi a dei
Come farsi la treccia alla francese da soli
Vi vedete con i capelli sempre uguali e vorreste provare qualcosa di diverso ma allo stesso tempo semplice ed elegante? Allora direi che la treccia alla francese è l’acconciatura che fa per voi! Farsi la treccia alla francese da soli sembra
Come farsi i riccioli fai da te
Vuoi cambiare look? Sei stufa di avere i capelli lisci come degli spaghetti e vuoi qualcosa di diverso? Leggi l’articolo se hai bisogno di qualche consiglio su come farsi i boccoli fai da te! Con la piastra La piastra che utilizzate
Come scegliere il look di capelli più adatto a voi
Come scegliere il colore giusto per te? Se una donna è intenzionata a cambiare il colore dei propri capelli è sempre difficile prendere questa decisione. Prima di prendere decisioni azzardate è consigliabile tener presenti 2 variabili molto importanti per non