Come prendersi cura del proprio gatto
Quando si parla di gatti si apre un intero mondo. Venerato dagli antichi egizi, è un animale
tanto indipendente quanto bisognoso di attenzioni e cure. Se lasciate il vostro gatto da solo,
ben attrezzato di cibo, acqua e sabbia, probabilmente non lo ritroverete disperato,
ma ciò non significa che non sia felice di rivedervi.
ben attrezzato di cibo, acqua e sabbia, probabilmente non lo ritroverete disperato,
ma ciò non significa che non sia felice di rivedervi.
Se il vostro nuovo amico sembra “asociale”, vi consigliamo di rispettare il suo carattere,
ma senza arrendersi. Il gatto non si lascia quasi mai andare subito, prima deve studiarvi e se
decide che gli piacete, si aprirà da solo. Il dispetto è la loro parola d’ordine, ma non solo, è anche un
modo per comunicarci cosa non va nella loro routine quotidiana. Per esempio, se il vostro gatto fa i
suoi bisogni fuori dalla lettiera, significa che bisogna cambiarla più spesso e pulirla accuratamente.
Sono animali più intelligenti di quanto si pensi, infatti basta poco per insegnare loro le regole della
casa. Lo sapevate che basta grattare un po’ la sabbia nella lettiera per far capire loro che devono
fare lì i loro bisognini?
Per salvaguardare la salute del tuo bambino peloso bisogna fare molta attenzione
all’alimentazione. Probabilmente già saprete che il cibo croccante è necessario per la salute dei
denti e della bocca, quindi i croccantini gli vanno somministrati regolarmente (circa due volte al
giorno). Per il resto potete adottare un’alimentazione casalinga abbastanza
equilibrata che prevede dei pasti costituiti da riso molto cotto con il 70% di carne (manzo, pollo,
pesce, coniglio) sempre cotta, qualche verdura e un po’ di olio. Potete provare anche con il cibo in
scatolette ma ne diventerebbe dipendente. Da evitare il sale, la cioccolata e i dolciumi in generale,
latte e latticini.
E’ molto importante spazzolare periodicamente il proprio felino: i peli, infatti, tendono ad
agglomerarsi tra loro fino a formare dei veri e propri nodi, e nonostante il gatto si prenda molta
cura del proprio corpo in questi casi è bene avere un aiutino, dai proprietari.
L’ultima e la più importante regola è trattarli con rispetto e dargli tanto affetto, alla fine
sarete sicuramente ricompensati!
Sorry, the comment form is closed at this time.