Ottobre 2019

Le arance sono un agrume ricco di proprietà benefiche e largamente consumato in
Italia, soprattutto nel periodo invernale.
Oltre ad essere molto gustose e saporite, le arance hanno diverse proprietà ottime
per la nostra salute: sono povere di calorie (solo 47Kcal/100gr), sono fonte
di fibre, di vitamina C, di tiamina, di folati e di antiossidanti e possono contribuire a
ridurre il rischio di sviluppare diverse patologie.
Vitamina C: conosciuta anche come acido ascorbico, la vitamina C è un
potentissimo antiossidante presente in molti frutti dai colori vivaci. Un’arancia di
grandi dimensioni è in grado di fornire oltre il 100% della dose giornaliera
raccomandata di questa vitamina. La vitamina C rappresenta un co-fattore
essenziale nella sintesi di proteine e ormoni, contribuisce alla protezione delle cellule
dallo stress ossidativo, alla normale funzione del sistema immunitario (anche
durante e dopo l’esercizio fisico intenso), alla formazione di collagene, al
metabolismo energetico, alla funzione del sistema nervoso, alla riduzione
dell’affaticamento e all’aumento della biodisponibilità del ferro alimentare.

Arance, pelle e sistema immunitario: i nutrizionisti concordano nell’affermare che le arance
sono un’ottima fonte di antiossidanti in grado di contrastare l’invecchiamento
cellulare causato dai radicali liberi, che si traduce in pelle in salute. Le arance
contribuiscono a rendere più forte e in salute il sistema immunitario e più attivo il
metabolismo.

Arance e salute cardiaca: Secondo uno studio del 2004 pubblicato
sull’American Journal of Epidemiology, il consumo di banane, arance e spremuta
d’arancia nei primi due anni di vita può ridurre il rischio di sviluppare la leucemia
infantile.

Buccia di arancia per la salute intestinale: quando si sbuccia l’arancia per
mangiarla, meglio non eliminare del tutto la pellicola bianca che si trova sotto la
buccia. La fibra contenuta in questa parte del frutto regola l’assorbimento degli
zuccheri, dei grassi e delle proteine e favorisce il transito intestinale riducendo i
fenomeni putrefattivi.

Le arance sono un agrume ricco di proprietà benefiche e largamente consumato in Italia, soprattutto nel periodo invernale. Oltre ad essere molto gustose e saporite, le arance hanno diverse proprietà ottime per la nostra salute: sono povere di calorie (solo 47Kcal/100gr), sono fonte di

Uno dei misteri della vita: come stirare una camicia? Ebbene sì, sembra un’impresa impossibile per noi umani ma in realtà è più facile di quanto possa sembrare! Ecco elencati i passi da seguire per riuscire a stirare efficientemente una camicia in pochi minuti: 1-

Quante volte vi è successo di perdere un bottone e non avere ago e filo con voi per poterlo riattaccare subito? Ma anche se aveste il kit portatile da cucito, sapreste riattaccarlo? La nonna non c’è, vostra madre neppure, la/il fidanzata/o magari è

Quando dici in giro che cerchi un lavoro flessibile o per arrotondare, di sicuro qualcuno ti avrà detto: “perché non fai la baby sitter?”. Occuparsi di uno o più bambini è un compito che richiede molte responsabilità, impegno, capacità e propensione a stare con

Recenti studi hanno dimostrato che imparare a suonare uno strumento e ascoltare canzoni aiuta i bambini a sviluppare creatività, disciplina e autostima. Tutto questo aumenta in modo esponenziale il loro bagaglio culturale, ma non li rende più intelligenti: a scardinare il l’Effetto Mozart sono

Henné è il nome francese della Lawsonia Inermis, una pianta originaria dell’Africa del Nord i cui maggiori produttori sono Tunisia, Egitto e Marocco. È stata da sempre conosciuta, ricercata e amata per i suoi effetti benefici e le sue proprietà

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici