Chi ha detto che l’allenamento fatto in casa non funziona? Molte persone si trovano a decidere se allenarsi e fare sport a casa oppure iscriversi in palestra, soprattutto in una città come Milano, dove i costi per palestre e personal trainer annessi sono esorbitanti.
Spesso si è scettici e ci si pone la domanda: davvero questo allenamento home made funzionerà, o sto facendo sacrifici e sforzi vani? Allora, premettiamo che ci si allena e si fa sport non solo per la forma fisica ma per il benessere totale della persona. È bene fare attività fisica tutto l’anno anche all’aperto se si ha l’occasione, per temprarsi e rigenerarsi; oltre che prepararsi per la prova costume.
I vantaggi di allenarsi a casa sono i seguenti:
- Risparmio di tempo: allenandosi a casa si riesce a conciliare e gestire le proprie attività, sia che si lavori in ufficio, sia che si faccia smart working come durante questo periodo del Coronavirus. Si può fare sport prima di andare a lavoro, in pausa pranzo e in qualunque altro momento della giornata. Inoltre, nelle pause di recupero si possono fare altre attività quotidiane come ad esempio caricare la lavatrice. Non bisogna fare su e giù per il tragitto lavoro-palestra e palestra-casa, perdendo quella buona mezzora in media.
- Risparmio di denaro: i costi delle palestre sono una tassa fissa al mese non indifferente, senza considerare i costi delle visite mediche, dell’abbigliamento sportivo e quant’altro. Se ci si allena a casa invece, si potrebbe investire in delle lezioni private con un personal trainer che si dedichi completamente a voi. È vero, anche in palestra ci sono i personal trainer ma costano senza dubbio di più e non hanno orari flessibili come quando lavorano privatamente in quanto dipendono dalle strutture.
- Maggiore concentrazione: le palestre sovraffollate mettono in imbarazzo alcune persone in quanto le fanno sentire “osservate”, sotto giudizio e quindi prive di concentrazione. La conseguenza è che si rischia di non fare bene gli esercizi, andare in palestra solo per fare bella figura, fare un investimento senza risultati. Se invece ci si allena a casa non si ha paura di sbagliare in quanto siamo solo noi a guardarci e/o al massimo il nostro istruttore.
Questi sono i principali motivi per i quali gli sportivi scelgono di fare sport in privato invece che in palestra. Ma attenzione: allenarsi a casa non è sinonimo di allenarsi da autodidatti in quanto è sempre necessario avere un istruttore che ci guidi e ci spieghi gli esercizi per il nostro bene.
Solo benefici per chi si allena a casa
Chi ha detto che l’allenamento fatto in casa non funziona? Molte persone si trovano a decidere se allenarsi e fare sport a casa oppure iscriversi in palestra, soprattutto in una città come Milano, dove i costi per palestre e personal
Coronavirus: tutto quello che devi sapere
Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. E’ stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Covid-19. La poca
Pulizie straordinarie per coronavirus
Per contrastare il coronavirus tutti stanno effettuando pulizie straordinarie soprattutto a Milano: scuole, università, enti pubblici, enti privati, mezzi pubblici, aziende ed esercizi commerciali. Si intende fare particolare attenzione alla pulitura delle superfici, come misura preventiva contro l’emergenza coronavirus con disinfettanti
Il Coronavirus e la sua origine
Corona virus e la sua origine I coronavirus sono virus a RNA che, nell'essere umano, causano infezioni respiratorie lievi, nella maggior parte dei casi, e gravi, solo raramente. Quando infettano l'essere umano, i coronavirus causano solitamente sintomi come: naso che
Come sopravvivere al rientro lavorativo post vacanze
Il rientro al lavoro dopo le vacanze o un weekend lungo può essere una dura prova. In ferie ci si abitua alla totale assenza di tempi, si ha la libertà di fare solo quando se ne ha voglia. Si sta
Come pulire i termosifoni prima di accenderli
Se c’è una cosa da tenere sotto controllo durante una stagione come l’inverno, in cui si tende a tenere le finestre chiuse, è la qualità dell’aria. Non tutti lo sanno ma i termosifoni (che sono un must durante l’inverno!) contribuiscono
Come preparare l’auto per l’inverno
Durante l’inverno le temperature si abbassano e ovviamente questo si ripercuote anche sulla manutenzione della nostra auto. Vediamo allora insieme alcuni dei problemi che si possono presentare in merito a ciò, ma anche qualche piccolo e utile consiglio per far
Come cambiare un tubo che perde
Negli impianti idraulici domestici le tubature sono quasi sempre murate, in questi casi quando c’è un guasto occorre purtroppo rompere i muri. Se si parla di impianti vecchi è bene operare su tutto l’impianto anziché cambiare o riparare solo quello
Cosa fare quando si spezza la chiave nella serratura
Quando si rompe la chiave dentro la serratura rischi di non poter entrare in casa o di rimanerci chiuso dentro. In entrambi i casi è un grosso disagio, soprattutto se queste cose si verificano prima di uscire, prima di un
Come riconoscere un corto circuito
Il cortocircuito è un fenomeno comune all’interno di un’abitazione, ed è facile accorgersene dagli effetti: la corrente va via, rimani al buio, computer ed elettrodomestici smettono di funzionare. Le cause di un cortocircuito casalingo sono molto comuni: può dipendere da