dimagrire Tag

Dimagrire  in menopausa favorisce il corretto equilibrio della composizione corporea, promuovendo la percentuale di massa magra rispetto a quella grassa.

Non è sempre facile perché il metabolismo rallenta, gli ormoni vengono modificati e tutto viene influenzato dalla condizione psicologica.

Bisogna sottolineare prima di tutto che la necessità di dimagrire in menopausa è legata esclusivamente da esigenze di natura metabolica e salutistica.

È da precisare che, se la donna è già in condizioni di normopeso, è più importante che stia attenta ad evitare di ingrassare progressivamente o in maniera grave, rispetto al dimagrire nell’immediato. Dimagrire  in menopausa può comprendere dei rischi di cui è bene tener conto, come ad esempio il peggioramento dell’umore. Invece, il mantenimento del peso è totalmente innocuo. È bene tenere a mente che, se non si riuscisse a dimagrire, ciò non deve dare la sensazione di un fallimento, perché  una simile attitudine potrebbe portare la donna all’aumento del peso post-menopausale!

Quali sono i principi da seguire, per dimagrire e non, in menopausa?

  • Mangia a sufficienza per  mantenere il peso o, se necessario, a ridurlo progressivamente
  • Ripartire i pasti, due principali e tre spunti, importante è normalizzare le porzioni di dolci, formaggi stagionati, grassi da condimento, carni grasse, pane e pasta
  • Eliminare i grassi aggiunti di origine animale e gli alimenti elaborati che li contengono, nonché cibi naturalmente ricchi di grassi -semi e noci.
  • Prediligere i grassi vegetali non idrogenati, non trattati termicamente o chimicamente e ricchi di acidi grassi ω3, ω6 e ω9
  • Consumare almeno due o tre volte alla settimana prodotti ittici ricchi di vitamina D
  • Quotidianamente bere del latte o mangiare yogurt o alimenti fortificati con Calcio- il sesamo, ad esempio, è perfetto per chi segue una dieta vegana
  • Quotidianamente inserire nei pasti almeno due porzioni di verdura, fresca e/o cotta, e circa due di frutta fresca
  • Incrementare il consumo di soia e, eventualmente, utilizzare integratori di trifoglio rosso ricchi di fitosteroli
  • Se si aumentasse l’attività fisica è importante aumentare anche l’introito calorico.

Dimagrire  in menopausa favorisce il corretto equilibrio della composizione corporea, promuovendo la percentuale di massa magra rispetto a quella grassa. Non è sempre facile perché il metabolismo rallenta, gli ormoni vengono modificati e tutto viene influenzato dalla condizione psicologica. Bisogna sottolineare prima

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici